Telefono: +39 347 0527508|info@francescopiasentini.com
Francesco Piasentini Francesco Piasentini
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Consulenza
    • Restauro
    • Strumenti Nuovi
  • Ricerca
  • News
  • Video
  • Contatti
  • it
  • en
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Consulenza
    • Restauro
    • Strumenti Nuovi
  • Ricerca
  • News
  • Video
  • Contatti
  • it
  • en

news

Home/news
  • Permalink

    Violino copia “Guadagnini 1774, Salabue-Berta”

    news, Strumenti Nuovi ad Arco
    • 
    • 

    Violino copia “Guadagnini 1774, Salabue-Berta”

    francescopiasentini2024-09-25T11:44:17+02:00

    Copia della viola Giovanni Battista Guadagnini, Torino 1774 – ‘Salabue-Berta’. Il riccio.

    Visualizza in 3D: clicca con il mouse sopra l’immagine e scorri di lato per far ruotare il riccio.

    • Permalink

      Violino copia “Guadagnini 1774, Salabue-Berta”

      news, Strumenti Nuovi ad Arco
      • 
      • 

      Violino copia “Guadagnini 1774, Salabue-Berta”

      francescopiasentini2024-09-25T11:27:22+02:00

      Copia della viola Giovanni Battista Guadagnini, Torino 1774 – ‘Salabue-Berta’.

      Visualizza in 3D: clicca con il mouse sopra l’immagine e scorri di lato per far ruotare il violino.

      • Permalink

        Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”

        news, Strumenti Nuovi ad Arco
        • 
        • 

        Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”

        francescopiasentini2024-09-25T09:46:58+02:00

        Copia della viola Giovanni Battista Guadagnini, Torino 1773 – ‘Conte Cozio’. Il riccio.
        Completata nel Settembre 2024, ha fatto parte del progetto “SBMVP: Small But Magnificent Viola Project” che si è svolto a Giugno 2024 durante il workshop Villefavard-Oberlin 2024

        Visualizza in 3D: clicca con il mouse sopra l’immagine e scorri di lato per far ruotare il […]

        • Permalink

          Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”

          news, Strumenti Nuovi ad Arco
          • 
          • 

          Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”

          francescopiasentini2024-09-25T09:35:37+02:00

          Copia della viola Giovanni Battista Guadagnini, Torino 1773 – ‘Conte Cozio’. Il riccio.
          Completata nel Settembre 2024, ha fatto parte del progetto “SBMVP: Small But Magnificent Viola Project” che si è svolto a Giugno 2024 durante il workshop Villefavard-Oberlin 2024

          Visualizza in 3D: clicca con il mouse sopra l’immagine e scorri di lato per far ruotare il […]

          • Permalink

            Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”

            news, Strumenti Nuovi ad Arco
            • 
            • 

            Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”

            francescopiasentini2024-09-25T09:31:02+02:00

            Copia della viola Giovanni Battista Guadagnini, Torino 1773 – ‘Conte Cozio’.
            Completata nel Settembre 2024, ha fatto parte del progetto “SBMVP: Small But Magnificent Viola Project” che si è svolto a Giugno 2024 durante il workshop Villefavard-Oberlin 2024

            Visualizza in 3D: clicca con il mouse sopra l’immagine e scorri di lato per far ruotare la viola ed […]

            • Permalink

              Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”

              news, Strumenti Nuovi ad Arco
              • 
              • 

              Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”

              francescopiasentini2024-09-25T09:32:34+02:00

              Copia della viola Giovanni Battista Guadagnini, Torino 1773 – ‘Conte Cozio’.
              Completata nel Settembre 2024, ha fatto parte del progetto “SBMVP: Small But Magnificent Viola Project” che si è svolto a Giugno 2024 durante il workshop Villefavard-Oberlin 2024

              Visualizza in 3D: clicca con il mouse sopra l’immagine e scorri di lato per far ruotare la viola.

              • Permalink

                The Strad – “Secrets of the Messiah”

                news
                • 
                • 

                The Strad – “Secrets of the Messiah”

                francescopiasentini2024-09-24T17:42:31+02:00

                Happy to share this news!After
                4 years of intense work, with the support of many friends and
                institutions my work on the virtual neck reset of the 1716 Stradivari
                ‘Messiah’ is published in January issue of The Strad Magazine.This
                application of X-ray Industrial Computed Tomography (or CT) to cultural
                heritage opens new horizons on […]

                • Permalink

                  Industrial X-ray CT for violin makers: a path to teleportation

                  news, video
                  • 
                  • 

                  Industrial X-ray CT for violin makers: a path to teleportation

                  francescopiasentini2020-12-22T12:23:22+02:00

                  Presented at the “Sharpening the scientific tools for violin making” on-line conference, held 5-9th of October 2020 and organized by Claudia Fritz . The program of the event is available here. Videos of the various presentations are hosted at the Institute Jean le Rond d’Alembert youtube channel.

                  Industrial computed Tomography (or iCT) is a fast-growing technique. […]

                  • Coronal_slices_Piasentini_Francesco_Industrial_CT
                    Permalink

                    Industrial CT of a late XVIII° century violin

                    news, video
                    • 
                    • 

                    Industrial CT of a late XVIII° century violin

                    francescopiasentini2019-04-23T10:30:39+02:00

                    Industrial Computed Tomography shows hidden details of an object.

                    A nice violin may hide quite a few secrets.

                    In this video we scroll through three direction, slicing the violin in 0.1 mm slices. We start with axial slices, running from the scroll to the button. Growth rings, restorations, shapes and colours: everything moves in synchrony.

                    Watch this video […]

                    • Permalink

                      Primo workshop sulla tomografia dedicato alla liuteria – Intervento Francesco Piasentini

                      news, video
                      • 
                      • 

                      Primo workshop sulla tomografia dedicato alla liuteria – Intervento Francesco Piasentini

                      francescopiasentini2019-04-15T09:56:40+02:00

                      Perchè è nato il primo workshop dedicato alla liuteria ed alla tomografia? Come mai questi mondi apparentemente così distanti hanno tanti aspetti in comune?

                      Il punto di vista di un liutaio, affascinato da come la tomografia riesca a dare una nuova luce alla liuteria.

                      Dalla diagnostica fino al Reverse Engineering, la tomografia industriale recita un ruolo da […]

                      1234Next

                      Servizi

                      • Consulenza
                      • Restauro
                      • Strumenti Nuovi

                      Richiedi informazioni

                      Il tuo nome (richiesto)

                      La tua email (richiesto)

                      Il tuo messaggio

                      Invio...

                      Francesco Piasentini
                      Via Garibaldi 13
                      Ponte San Nicolo'
                      35020 Padova
                      +39 347 0527508
                      info@francescopiasentini.com

                      Recent Posts

                      • Violino copia “Guadagnini 1774, Salabue-Berta”
                      • Violino copia “Guadagnini 1774, Salabue-Berta”
                      • Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”
                      • Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”
                      • Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”
                      © 2015 Francesco Piasentini | CF: PSNFNC76C02G224T | P.IVA: IT04923580288 | Policy Privacy e Cookie | Grafica: NM | Foto: Matteo Sandi
                      Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra politica cookie. OkLeggi di più