Servizi
Come Liutaio e Ricercatore, Francesco Piasentini unisce nel suo lavoro Passione e Ricerca. La Passione: per il legno ed il lavoro manuale. La Ricerca: sulle applicazioni della tecnologia al settore degli strumenti musicali.


Gli strumenti vengono accompagnati da un certificato e da una collezione di fotografie che riprendono i diversi passaggi della costruzione.

Violino copia “Guadagnini 1774, Salabue-Berta”
Copia della viola Giovanni Battista Guadagnini, Torino 1774 – ‘Salabue-Berta’. Il riccio.
Visualizza in 3D: clicca con il mouse sopra l’immagine e scorri di lato per far ruotare il riccio.
Violino copia “Guadagnini 1774, Salabue-Berta”
Copia della viola Giovanni Battista Guadagnini, Torino 1774 – ‘Salabue-Berta’.
Visualizza in 3D: clicca con il mouse sopra l’immagine e scorri di lato per far ruotare il violino.
Viola copia “Guadagnini 1773, Conte Cozio”
Copia della viola Giovanni Battista Guadagnini, Torino 1773 – ‘Conte Cozio’. Il riccio.
Completata nel Settembre 2024, ha fatto parte del progetto “SBMVP: Small But Magnificent Viola Project” che si è svolto a Giugno 2024 durante […]